Mia madre era un’insegnante con un forte senso del dovere. Con tre figli un cane, e un marito impegnato nella piccola attività del nonno, la gestione della casa era il frutto di un’attenta organizzazione e disciplina. Compiti assegnati (prepara la tavola, carica la lavastoviglie, accudisci il cane) e turni settimanali, scandivano i nostri doveri di […]
Recentemente ho partecipato a un incontro organizzato dal Gruppo Azimut, importante gestore italiano di asset finanziari. Il tema, decisamente all’ordine del giorno, riguardava le modalità di gestione del risparmio nell’attuale mercato stagnante e caratterizzato da forte volatilità. L’incontro però si è rivelato ricco di informazioni e spunti riguardanti l’andamento della nostra economia e il conseguente […]
Per avere un’organizzazione migliore bisogna avere persone migliori. In una realtà mutevole c’è la necessità di persone flessibili ma organizzate, e questo è vero a tutti i livelli: – per il manager che deve essere in grado di leggere i drivers che influenzano il contesto operativo – per i progettisti che devono sviluppare sistemi di […]
Sono sempre stato affascinato dal tema del cambiamento. Ho scelto un mestiere che mi obbliga a cambiare continuamente: azienda, colleghi, progetti, luoghi. Ho la sensazione che dentro di noi ci sia una sorta di “clock” che scandisce dei tempi d’interesse sulle cose. Se lo ascoltiamo impariamo a sentirlo poi ad assecondarlo. Ho imparato che non […]
Quasi ogni giorno mi trovo a percorrere il tratto di strada che collega Bassano a Vicenza Nord. Nella guida, ormai “automatica” per collegarmi con le strade che mi porteranno alla sede di lavoro ho il tempo di lasciare vagare la mente e da un po’ di tempo sono attratto dalla realizzazione di un nuovo capannone […]